RICONOSCIMENTO ALLA
"STORIA DI UNA CASA EDITRICE"
24 luglio
Palazzina Azzurra - San Benedetto del Tronto
Anche quest'anno
Il festival PICENO D'AUTORE 2016 si è concluso con la premiazione "Storia di una Casa Editrice".
Il riconoscimento è stato consegnato alla Casa Editrice LONGANESI (per il 70° anno dalla fondazione).
La serata è stata coordinata da Roberto Ippolito.
Per la casa editrice ha ritirato il riconoscimento il direttore editoriale Giuseppe Strazzieri.
Nel corso della serata è stato presentato il libro "Quella vita che ci manca" di Valentina D'Urbano.
Il riconoscimento alla Casa Editrice LONGANESI.
RICONOSCIMENTO GIOVANE PROMESSA EDITORIALE
22 luglio
Palazzina Azzurra - San Benedetto del Tronto
Giuseppe Catanzaro ha ricevuto il Premio Giovane Promessa del Panorama Letterario 2016

PREMIO NAZIONALE PICENO D'AUTORE ALL'EDITOR
10 luglio
Palazzina Azzurra - San Benedetto del Tronto
JACOPO DE MICHELIS editor della Marsilio Editori



RICONOSCIMENTO ALLA
"STORIA DI UNA CASA EDITRICE"
12 luglio
Palazzina Azzurra - San Benedetto del Tronto
Anche quest'anno
Il festival PICENO D'AUTORE 2015 iniziato il 22 maggio, si è concluso con la "Storia di una Casa Editrice".
Il riconoscimento è stato consegnato alla Casa Editrice IL MULINO.
Il riconoscimento alla Casa Editrice IL MULINO è stato consegnato a Ugo Berti (presidente Fondazione Il Mulino)
>
RICONOSCIMENTO GIOVANE PROMESSA EDITORIALE
11 luglio
Palazzina Azzurra - San Benedetto del Tronto
Il 2015 ha visto nascere un nuovo premio.
Alice Ranucci ha ricevuto il Premio Giovane Promessa del Panorama Letterario 2015




PREMIO NAZIONALE PICENO D'AUTORE ALL'EDITOR
18 luglio
Palazzina Azzurra - San Benedetto del Tronto
ANTONIO FRANCHINI editor della casa editrice Mondadori

RICONOSCIMENTO ALLA
"STORIA DI UNA CASA EDITRICE"
26 luglio
Sala Smeraldo - Hotel Calabresi San Benedetto del Tronto
Il festival PICENO D'AUTORE 2014 iniziato il 19 maggio, si è concluso con "Storia di una Casa Editrice".
Il riconoscimento quest'anno è stato consegnato alla Casa Editrice ADELPHI in occasione del 50° anno dalla fondazione.
Matteo Codignola e Antonio Gnoli hanno ripercorso i cinquant’anni della casa editrice Adelphi: Adelphiana 1963-2013.
Il riconoscimento alla Casa Editrice ADELPHI è stato consegnato all'editor Matteo Codignola


PREMIO NAZIONALE PICENO D'AUTORE ALL'EDITOR
8 giugno
Sala Smeraldo - Hotel Calabresi - San Benedetto del Tronto
ANTONIO SELLERIO editor della casa editrice Sellerio

RICONOSCIMENTO ALLA
"STORIA DI UNA CASA EDITRICE"
9 giugno
Sala della Vittoria - Ascoli Piceno
Riconoscimento alla Casa Editrice Bompiani per la sua storia e il grande contributo all'editoria italiana.
"Il primato della Bompiani nella cultura filosofica" è il titolo della Lectio Magistralis di GIOVANNI REALE (Bompiani).
Gianni Silvestri (vicesindaco di Ascoli Piceno) ha consegnato il riconoscimento a Giovanni Reale.
Ceramica artistica ascolana di Angela Vatielli.

PREMIO NAZIONALE PICENO D'AUTORE ALL'EDITOR
16 giugno
ELISABETTA MIGLIAVADA (Garzanti)
Sala Buscemi - Istituto Alberghiero -San Benedetto del Tronto
video premiazione
RICONOSCIMENTO ALLA
"STORIA DI UNA CASA EDITRICE"
17 giugno
Sala Consiliare - San Benedetto del Tronto
La casa editrice EINAUDI viene premiata in occasione del centenario della nascita del fondatore Giulio Einaudi.
Un contributo di stima e d'affetto verso una delle più importanti case editrici europee a cui sono legati i ricordi di studio e lettura di molti italiani di ieri e di oggi.
Ha ritirato il riconoscimento ERNESTO FRANCO (direttore generale - Einaudi)

PREMIO NAZIONALE PICENO D'AUTORE ALL'EDITOR
4 giugno
Hotel Calabresi - San Benedetto del Tronto
ALBERTO ROLLO (Feltrinelli)


PREMIO NAZIONALE PICENO D'AUTORE ALL'EDITOR
16 ottobre
Hotel Calabresi - San Benedetto del Tronto
MICHELE ROSSI (Rizzoli)
